FROM ITALY
Aspetti della Nuova Pittura

Art Forum Berlin (1 – 5 Ottobre, 2003)
Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG) (15 novembre - 15 dicembre 2003)
+ LipanjePuntin, Trieste (13 dicembre 2003 - 18 gennaio 2004)

un progetto a cura di Renato e Mauro Bianchini

Artisti invitati
Andrea Chiesi, Roberto Coda Zabetta, Paolo Consorti, Alberto Di Fabio, Greta Frau, Fausto Gilberti, Marco Memeo, Gian Marco Montesano, Pastorello, Saverio Pieralli, Valentina Favi, Antonio Puleo, Giuseppe Restano 


Dodici artisti differenti stilisticamente e nelle tematiche trattate vengono qui chiamati a rappresentare la pittura italiana; una pittura che pur avendo una grande tradizione storica alle spalle, ha perso negli ultimi anni il ruolo di interprete privilegiato di quella che si potrebbe definire Italianità pittorica. Un calo di attenzione dovuto ad un Sistema che da una parte ha lasciato troppo spazio ad individui singoli e decontestualizzati, dall'altra a esclusive logiche di mercato.

Una pittura che negli ultimi anni si e' comunque rimessa in gioco sostenendo il pesante confronto con gli altri linguaggi espressivi e la realtà sociologica circostante; una situazione da cui esce intimamente rinnovata spogliandosi dei manierismi del passato ed entrando nelle dinamiche della contaminazione caratterizzate da un dialogo incessante con l'attuale contemporaneità mediatica, in cui l'identità puramente locale lascia spazio alla globalizzazione delle poetiche aprendosi verso le logiche di un nuovo futuro pittorico.

Negli ultimi dieci anni grazie al rinnovamento ed all'ibridazione dei linguaggi e' tornata ad avere un carattere sperimentale, che rappresenta un elemento forte di coesione per i giovani appena affacciati sulla scena dell'arte. Ma nel contempo il rinnovamento rappresenta anche un terreno fertile per quegli artisti di una generazione precedente che rifiutando le realtà stereotipe ed autoreferenziali propongono poetiche ben radicate nell'attualità.

From Italy propone, quindi, una selezione di artisti (in parte giovani, in parte già affermati), operata sul panorama nazionale in un tentativo di riconsiderazione del nostro presente pittorico, ma proponendo allo stesso tempo un confronto serrato sulla scena internazionale. Come definiscono i curatori: ''Siamo perfettamente consapevoli che esistono in Italia molti bravi pittori, ma per il nostro progetto era necessario contenere il numero delle presenze per delineare un tracciato piu' incisivo. Quindi sono stati scelti solo dodici autori, molto diversi tra loro, ma che condividono un atteggiamento nuovo e articolato nei confronti della pittura.''

© 2020 Claudio Poleschi Arte Contemporanea